
Sette giorni dopo. Una settimana fa, il Foggia Incedit batteva meritatamente 2-0 il San Marco nel derby valevole per lo spareggio salvezza, acciuffando un jackpot utile per la permanenza in l’Eccellenza. Lo ha fatto con merito, ricevendo “un premio” dal proprio destino, come ha dichiarato il ds Faccilongo nell’immediato post-partita.
AMARCORD. Negli almanacchi rossoblù la stagione 2023/2024 sarà ricordata ed incisa a colori nei capitoli dei ricordi. L’annata appena conclusa è stata la seconda, consecutiva, per i canarini nel campionato di Eccellenza Puglia – Girone A. Ripercorrendo come un déjà vu la regular season, i momenti topici della stagione che balzano subito alla mente sono il pareggio interno con la Virtus Molfetta (3-3) e la vittoria in rimonta per 3-2 sul Real Siti. Due partite che hanno condizionato la stagione. Nel primo episodio, la sfida interna alla formazione biancorossa, i due punti lasciati sul campo nel corso del cammino sono diventati pesantissimi. Due lunghezze in più avrebbero permesso a Siclari&Co. di raggiungere la sesta posizione della classifica e magari, evitare il playout. Un episodio totalmente opposto alla sfida vinta in rimonta col Real Siti. Sotto di 2-0, un magico Doukoure ha strappato via i sogni di gloria della formazione in maglia verdeblù, regalando una gioia immensa al popolo di casa seduto in tribuna all’Ex FIGC. Piangeva anche il cielo per la felicità. L’ultimo cioccolatino pregiato da aggiungere alla collezione 2023/2024 è il sinistro magico da punizione di Loseto nel derby playout. Un gol liberatorio che ha portato i colori rossoblù nel giardino dell’Eden. Ricordi, ricordi, ricordi…indimenticabili.
I NUMERI. Il campionato d’Eccellenza 2023/2024 per l’Incedit finisce con i seguenti numeri: 8° in classifica, 37 punti, 10 vittorie, 7 pareggi, 9 sconfitte, 41 gol segnati, 37 gol subiti, 16 reti per Doukoure (bomber dei canarini). Numeri da capogiro che, in un format normale, avrebbero concesso l’aritmetica salvezza con non poche giornate di anticipo.
PROTAGONISTI. Protagonista assoluto è lui: mister Enrico La Salandra. Allenatore della prima squadra, Resp. Tecnico Settore Giovanile ed arma vincente del club foggiano. Una rosa costruita in estate in sinergia con il direttore sportivo Tommaso Faccilongo ha permesso alla società di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Merito anche a mister Francesco Scopece, allenatore dei portieri e fedele collaboratore di La Salandra. L’Incedit vince anche nel mondo Young. La formazione Juniores allenata da mister Addivinelo ha concluso l’annata al quinto posto in classifica. Talenti che, in prospettiva, mirano ad atterrare in prima squadra. Come successo a Davide De Troia, Simone Tigre e Simone Ambrosino, quest’ultimo man of the match del playout al San Marco. L’Incedit cresce e lo fa sotto tutti i settori aziendali. Lo fa in prima squadra, lo fa nel mondo dello scouting, lo fa nel marketing, lo fa nella comunicazione, lo fa con passione e dedizione. Una crescita finita sotto l’attenzione dei media locali a dimostrazione dell’apprezzato lavoro svolto dal team costruito dal Presidente Vito Raimo.
FUTURO. Un nuovo inizio è alle porte. C’è ancora tanto da scrivere in un futuro più difficile del previsto. Il prossimo campionato d’Eccellenza, a girone unico, porterà i canarini in giro per la Puglia. Dalla Capitanata al Salento, passando per le Murge. Il Foggia Incedit sarà l’unica squadra dell’intera provincia foggiana a rappresentare il nostro territorio in Eccellenza. Il futuro è tutto da costruire, ma già in cantiere. Intanto l’anno calcistico 2023/2024 è da incorniciare. Sarà per sempre…memorabile.
Ufficio Stampa Foggia Incedit